LA PROLOCOLIVORNO INCONTRA ISTITUZIONI AUTORITA’ ED ENTI

Il programma incontri con rappresentanti Istituzionali, Autorità ed Enti avviato dalla PROLOCOLIVORNO per presentare le proprie linee programmatiche ed obiettivi, ed al tempo stesso per farsi conoscere nei suoi aspetti statutari e  legali, sta proseguendo. Abbiamo incontrato il Comune di Livorno nella persona dell'assessore al Turismo Commercio e Patrimonio Paola Bernardo, l'assessore al Turismo, Agricoltura, Marketing Territoriale, Parchi, Difesa delle Coste, Forestazione della Provincia di Livorno  Paolo Pacini, il Comandante dell'Accademia Navale di Livorno Giuseppe Cavo Dragone, il presidente della Camera di Commercio della provincia di Livorno Roberto Nardi, il presidente della soc PORTO 2000 Roberto Piccini, la presidente della Circoscrizione Livorno 1Sorgenti Corea La Cigna, Daniela Bartalucci e del Presidente della Circoscrizione Livorno 3 S.Jacopo Fabbricotti, Giovanni Battocchi. Mario Lupi, presidente della Prolocolivorno: "abbiamo riscontrato grande soddisfazione e sincere aperture verso questa nostra proposta; continueremo ancora incontrando anche le organizzazioni sindacali, il mondo dell'associazionismo e tutti coloro che si renderanno disponibili e che possono fare qualcosa per sviluppare il turismo nella nostra citta'".

read more

IMPORTANTE: FIRMATO PROTOCOLLO INTESA TRA UNIONE COMUNI ITALIA ANCI E UNIONE PROLOCO UNPLI

Il Protocollo d'Intesa tra UNPLI ed ANCI è stato firmato a Torino, nel corso del Convegno Nazionale, dal Presidente dell'UNPLI, Claudio Nardocci e dal Presidente Facente Funzioni edll'ANCI, Dott. Osvaldo Napoli. Di seguito potrete scaricare il testo dell'importantissimo accordo che va a sostituire il vecchio protocollo.

 Il protocollo apre una stagione nuova di rapporti: percorriamola.

Leggi il protocollo: http://www.unioneproloco.it/index.php?option=com_content&task=view&id=409&Itemid=2

read more

GUARDARE LE FOTO DI IERI PER GUARDARE AL DOMANI

Complimenti ai nostri amici del  Blog http://lavecchialivorno.blogspot.it/ , al suo interno si puo'  trovare una fantastica raccolta di immagini d'epoca in foto e cartoline da collezione che raccontano la storia della città di Livorno. Noi della prolocolivorno riteniamo che sia  importante guardare le cose del passato, ripercorrere la vita della nostra città se vogliamo veramente guardare al domani, al futuro. Radici importanti quelle delle nostra giovane città, radici importanti che hanno saputo guardare ad un turismo di qualità….scorrete le foto e ve ne rendete conto. Buona visione a tutti ed un grazie a chi ha raccolto queste immagini.

read more

LIVORNO VISTA DA WIKIPEDIA: AIUTIAMO A MIGLIORARE L’IMMAGINE

set 01, 12 LIVORNO VISTA DA WIKIPEDIA: AIUTIAMO A MIGLIORARE L’IMMAGINE

 sul sito wikipedia  http://it.wikipedia.org/wiki/Livorno trovi:

Livorno e' situata lungo la costa del Mar Ligure[6] ed è uno dei più importanti porti italiani, sia come scalo commerciale che turistico, centro industriale di rilevanza nazionale.

Tra tutte le città toscane è solitamente ritenuta la più moderna, sebbene nel suo territorio siano presenti diverse testimonianze storiche, artistiche e architettoniche sopravvissute ai massicci bombardamenti della seconda guerra mondiale. La città, notevolmente sviluppatasi a partire dalla fine del XVI secolo per volontà dei Medici, fu importante porto franco frequentato dai numerosi mercanti stranieri, sede di consolati e numerose compagnie di navigazione. Ciò contribuì ad affermare, sin dalla fine del Cinquecento, i caratteri di città multietnica e multiculturale, dei quali, caso pressoché unico in Italia, sopravvivono numerose vestigia, quali chiese e cimiteri nazionali, palazzi, ville e opere di pubblica utilità indissolubilmente legate ai nomi delle importanti comunità straniere che frequentarono il porto franco fino alla seconda metà dell'Ottocento.

Tra il XIX secolo e i primi del anni del Novecento, parallelamente all'avvio del processo di industrializzazione, Livorno fu anche una meta turistica di rilevanza internazionale per la presenza di importanti stabilimenti balneari e termali, che conferirono alla città l'appellativo di Montecatini al mare.[7]

Livorno inoltre è celebre per aver dato i natali a personalità di prestigio come Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni, Giovanni Fattori e Carlo Azeglio Ciampi.

 

Non tutti conoscono wikipedia. allora diciamo di seguito cos'è WIKIPEDIA  ed invitiamo tutti voi ad apportare un contributo ad implementare, migliorare e rendere efficace ed utile per i turisti questa nostra bella citta'. 

Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e gratuita. Disponibile in oltre 280 lingue, Wikipedia affronta sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Wikipedia è liberamente modificabile: chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove. Ogni contenuto è pubblicato sotto licenza Creative Commons CC BY-SA e può pertanto essere copiato e riutilizzato adottando la medesima licenza.

Cosa posso fare?
Cosa posso fare?

Chi fa Wikipedia?
Chi fa Wikipedia?

GOVERNO: SRL GIOVANI CON CAP SOCIALE 1 EURO

Il Governo vara una legge, sulla gazzetta ufficiale http://www.gazzettaufficiale.it/

Gazzetta Ufficiale N. 189 del 14 Agosto 2012 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 23 giugno 2012 , n. 138

Regolamento sul modello standard di atto costitutivo e statuto della societa' a responsabilita' limitata semplificata e individuazione dei criteri di accertamento delle qualita' soggettive dei soci in attuazione dell'articolo 2463-bis, secondo comma, del codice civile e dell'articolo 3, comma 2, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, recante «Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'». (12G0160)

che permette ai giovani di costituire una s.r.l. con capitale sociale di 1 euro. Ci domandiamo se i giovani livornesi utilizzeranno questa opportunità per creare posti lavoro nel settore turismo e servizi legati al turismo. Il nostro osservatorio: che sia un'opportunità?  Se son fiori….fioriranno.

Al link che segue una bozza di  Statuto srl semplificata: http://www.aciclico.com/moduli-download/Statuto-srl-semplificata-1.pdf

 

 

read more