Nuovi incontri del progetto mappatura di Livorno

mar 27, 17 Nuovi incontri del progetto mappatura di Livorno

Il progetto mappatura continua anche grazie alla collaborazione con le scuole. Ecco i prossimi incontri:

28 marzo ore 15.00 al Palazzo Bicchierai anche detto Palazzo delle Colonne di marmo in via Borra: due classi IV dell’ITIS di Livorno, insieme agli insegnanti, tra cui la prof.ssa Maria Pia Palatresi, effettueranno dei tamponi per l’analisi dei degradi superficiali sul rivestimento marmoreo del palazzo; ai fini di studi didattici, i campioni saranno analizzati chimicamente nel laboratorio della stessa scuola. Il progetto prende spunto dalla proposta avvenuta, grazie alla convenzione di alternanza scuola lavoro tra l’ITIS e la Proloco Livorno; per cui sono cinque le classi coinvolte nel progetto mappatura beni storici; le altre tre classi sono delle III che effettuano la catalogazione delle zone limitrofe all’Istituto scolastico e stanno utilizzando la App per Android creata lo scorso anno scolastico da una classe II indirizzo scienze applicate del Liceo Cecioni, grazie alla disponibilità del prof. Ivan Venuti.

12 aprile ore 14.30 presso la sala dopo lavoro della Provincia in via G. Galilei a Livorno, avverrà un nuovo incontro tra il gruppo del progetto mappatura di proloco e quello dell’Università degli Studi di Firenze, con cui è stato da tempo intrapreso il protocollo di intesa di durata triennale, per portare avanti il progetto e per il quale il giorno 12 aprile si discuteranno alcuni fattori tecnico-informatici per facilitare il processo di riversamento dati fino ad ora raccolti, partendo dal primo quartiere mappato dai volontari proloco e da alcuni studenti: San Jacopo e a seguire altre zone, sulla piattaforma web creata grazie alla collaborazione dei ricercatori universitari.

Referenti:

  • Responsabile per il Diparimento di Urbanistica dell’Università di Firenze: Prof. Arch. Claudio Saragosa;

  • Responsabile comitato tecnico scientifico: Dott. Massimo Sanacore – Dir. Archivio di Stato di Livorno;

  • Promotrice del progetto e membro del consiglio direttivo di Proloco Livorno: arch. Giulia Persico.

Le scuole fino ad ora coinvolte nelle attività del progetto, all’interno di convenzioni di Alternanza Scuola Lavoro:

  • Liceo F. Cecioni di Livorno – Prof. Ivan Venuti

  • ITIS Galilei – prof.ssa Maria Pia Palatresi, prof.ssa Carla Ansaldo, prof.ssa Monica Bianchi

  • IIS Vespucci Colombo – Prof. Lucia Bonvicini

I principali collaboratori da protocollo di intesa tra Proloco e Università:

  • Gruppo Didalabs piani e progetti per la città,

  • Gruppo mappatura di Proloco Livorno.

read more

Assemblea Pro Loco Livorno

mar 22, 17 Assemblea Pro Loco Livorno

Livorno, 18 marzo 2017

                            Ai soci Pro Loco Livorno

Come preannunciato si comunica che l’Assemblea della Pro Loco Livorno è convocata in prima convocazione il giorno 30 marzo ore 10.00 ed in seconda convocazione il giorno:

Sabato 1 Aprile 2017 alle ore 10.00.

presso la sala Centro Servizi al Cittadino Area Nord del Comune di Livorno (ex Circoscrizione 1) Piazza Saragat, 1

con il seguente Ordine del Giorno:

1)   Saluti delle Autorità e dei rappresentanti di Associazioni;

2)   Relazione consuntivo iniziative e programmi realizzati;

3)   Approvazione del Bilancio Consuntivo 2016;

4)    Programmazione attività per il 2017;

5)   Elezione del nuovo Consiglio direttivo sulla base delle candidature pervenute;

6)   Elezione del Collegio dei Revisori dei Conti;

7)   Elezione del Collegio dei Probiviri;

8)   Comunicazioni;

9)   Varie ed eventuali.

La partecipazione all’Assemblea è aperta a tutti.

I piu’ cordiali saluti,

                                                          Il Presidente Pro Loco Livorno

                                                                         dr. Mario Lupi

Hanno diritto di voto soltanto i soci in regola con il versamento delle quote iscrizione 2016 e 2017. La sola domanda di iscrizione non costituisce titolo a partecipare alla votazione. Si possono regolarizzare le quote anche nel corso dell’Assemblea.   Si ricorda che la quota di iscrizione è di 20,00 euro e di 10,00 euro per giovani con età fno a 30 anni e over 60.

read more

Modulo adesione ristoratori Cacciucco Pride 2017

mar 01, 17 Modulo adesione ristoratori Cacciucco Pride 2017

E’ disponibile il nuovo modulo per i ristoratori interessati ad aderire all’iniziativa del Cacciucco Pride 2017 che si svolgerà nei giorni 16 e 17 giugno.

Il modulo è disponibile QUI e dovrà essere compilato e consegnato a mano entro e non oltre il giorno 3 aprile p.v. presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Livorno che si trova al piano terra del Palazzo Comunale.

read more