Scopri le due opere di Giotto

mar 14, 14 Scopri le due opere di Giotto

 

Livorno oltre allo splendido mare offre anche tante piacevoli e inaspettate sorprese, è questo il caso di due opere medievali, recentemente attribuite alla bottega di Giotto, e più probabilmente a lui in persona. Giotto di Bondone è sicuramente uno dei personaggi più importanti di tutta l’arte, che mutò radicalmente la pittura Italiana medievale, introducendo novità rivoluzionarie, allora ancora profondamente influenzata da iconografie bizantine. Le sue figure non erano più piatte e schiacciate alla superficie ma acquistavano una solida massa corporea e una resa più realistica, inoltre conosceva la profondità, tanto da caratterizzare i suoi dipinti per architetture che richiamano spesso a modelli classici (greco-romani). Giotto conquistò notevole fama e prestigio, avviando quel processo di emancipazione dell’artista, fino ad allora considerato un semplice artigiano. Fu anche architetto, suo il Campanile del Duomo di Firenze. Le due tavole sono ora al Museo Diocesano Leonello Barsotti in Via del Seminario 61, e noi abbiamo voluto raccogliere delle informazioni per voi dal Catalogo “Cimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto” di Burresi e Caleca e da alcuni articoli dei due studiosi.

read more

Il primo abitato di Livorno

mar 14, 14 Il primo abitato di Livorno

Le origini del Villaggio labronico e del suo porto

anticoabitatolivorno (6)

La storia di Livorno è indissolubilmente legata alla costa e al tratto di mare su cui si affaccia,difatti il primo insediamento abitativo è nato a ridosso del mare , dove oggi si trova il Porto Mediceo e la Fortezza Vecchia . Tale affermazione trova riscontro in una targa marmorea , di quelle che celebrano o commemorano fatti di importante valenza storica e personaggi illustri , collocata in Via Fiume sul palazzo dell’ “I.N.P.S” .

read more

Convocazione Assemblea soci Pro Loco

mar 12, 14 Convocazione Assemblea soci Pro Loco

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

cropped-logopl.png

 Cari soci,

               Con la presente come deliberato dal consiglio del 17.02.14, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci, per il giorno giovedì 13 marzo alle ore 20,30 in prima convocazione  ed in seconda convocazione alle

 ore 21,30 presso la sede del Centro Civico della circoscrizione 1 in piazza Saragat 1.

read more

Dove mangiare specialita’ livornesi

mar 07, 14 Dove mangiare specialita’ livornesi

Locali dove mangiare piatti tipici livornesi:

CIBI DA STRADA E NON

Il “cibo da strada” per eccellenza è il 5 e 5 (pane francesino e torta di ceci) economico e gustoso! Lo potete trovare nelle torterie più famose di Livorno situate nel centro della città.

En: The “street food” for excellence is 5&5 (french bread and pie chickpea) cheap and tasty! You can find it in the most famous “torterie” in Livorno situated in the city center.

read more

Il mare livornese palcoscenico per grandi personaggi

mar 07, 14 Il mare livornese palcoscenico per grandi personaggi

Da sempre indissolubilmente legato con la vita dei livornesi , il nostro mare ha lasciato ricordi stupendi anche nel cuore di chi livornese non era. Molti personaggi storici hanno frequentato il mare labronico, ricordiamone qualcuno…..

“Questo odore marino
che mi rammenta tanto
i tuoi capelli, al primo
chiareggiato mattino.
Negli occhi ho il sole fresco
del primo mattino. Il sale
del mare…”

livornoeilsuomare (12) - Copia

Il castello appartenuto al politico Sidney Sonnino, sepolto in una galleria vicino al mare.

Questi i primi versi della poesia “Quest’odore marino” del poeta livornese Giorgio Caproni , che nonostante la sua lunga permanenza fuori dalla città , sempre portò nel suo cuore il mare di Livorno. Sicuramente non è stato l’unico poeta a dedicare una poesia al mare labronico , probabilmente citato nella poesia “il Mare” di G.Pascoli , che nell’anno in cui scrisse la raccolta Myricae era a Livorno . Due intellettuali innamorati del mare di Livorno , ma sicuramente non le uniche celebrità che hanno condiviso questo amore.

read more