IL 14 DICEMBRE LA PROLOCOLIVORNO IN VISITA ALL’ACCADEMIA NAVALE

Il 14 dicembre a partire dalle 09,30 visita guidata alla prestigiosa Accademia Navale della nostra citta’. In considerazione del numero limitato degli accessi concessi, occorre prenotare inviando una mail a mario.lupi@prolocolivorno.it
Saremo ospiti del comando Accademia Navale; la visita e’ gratuita e dedicata ai soci e nuovi soci 2013 della http://www.prolocolivorno.it/
Notizie sulla prestigiosa Accademia Navale di Livorno le potete trovare sul sito ufficiale http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/accademia_navale/Pagine/accademianavale.aspx
ed un po’ di storia su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Accademia_navale
read more
FRANCIGENA A LIVORNO

Francigena e Livorno: e’ solo la prima tappa di un progetto originale. Giornata intensa, nonostante la pioggia un gruppo di escursionisti ha percorso il tratto Valle Benedetta-Sambuca; abbiamo visitato la Cripta di San Jacopo e circa 60 persone provenienti da diverse città italiane, da Lecce a Roma, da Milano, Sarzana, Firenze, Altopascio, San Miniato, ecc..hanno attivamente partecipato al teatro C all’interessante dibattito onorato dalla presenza, come da programma, di nomi illustri del mondo universitario, amministratori, presidenti di organizzazioni culturali come ATVF ALVF APVF Civita e Regione Toscana ed a seguire, per chiudere la serata, il trio Pellegrini e la magistrale interpretazione dantesca del conte Ugolino da parte di Giovanni Balzaretti.
Importante e da registrare la costituzione di un gruppo di lavoro e di studio interregionale ed una fattiva collaborazione tra i soggetti protagonisti della giornata.
read more
Livorno celebra la Festa della Toscana con le comunità straniere
Dal sito del Comune di Livorno
“Una storia, tante diversità…ancora in viaggio” sarà questo il tema dell’edizione 2012 della Festa della Toscana che si celebra ogni anno (dal 2001) il 30 di novembre in ricordo dello straordinario momento dell’abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, avvenuta proprio il 30 novembre del 1786.
“Una storia, tante diversità….” sarà il tema centrale, dunque, su cui ruoteranno tutte le iniziative in programma nell’intera regione a testimonianza della variegata , ricca e multiforme comunità che costituisce appunto la terra toscana.
Livorno si colloca pienamente in questa dimensione in quanto da sempre è stata crocevia di culture e religioni diverse, fin dalle Leggi Livornine emanate nel giugno del 1593 da Ferdinando I dei Medici.
In sintonia pertanto con il tema della Festa, oltre alla consueta convocazione del Consiglio Comunale in seduta congiunta con il Consiglio Provinciale ( la mattina di venerdì 30 novembre, alle ore 10 a Palazzo Granducale) il Comune di Livorno ha deciso di celebrare la ricorrenza con una serie di visite guidate nei siti delle comunità straniere che hanno segnato ed ancora caratterizzano la storia della città.
Si entrerà in Sinagoga e nel Cimitero degli Inglesi e si festeggerà (il 30 novembre, proprio nel giorno clou delle celebrazioni) con le stesse comunità con una serie di performance a cura di artisti stranieri residenti a Livorno e con degustazioni di cibi e pietanze tipiche.
• Venerdì 30 novembre – Arte senza confini: ore 17.00 azioni d’arte e video di artisti stranieri residenti in Italia e festa con degustazioni tipiche toscane all’Open Space di Scali del Monte Pio, n. 7
read more
BARRO – BRUNCH Brunch – Cooperazione – Musica – Arte – Cultura
Campagna “NESSUNO ESCLUSO” promossa da WORLD FRIENDS per PROTEGGERE I BAMBINI PIU’ DEBOLI DELLE BARACCOPOLI DI NAIROBI
Migliorare lo stato sociale e di salute dei bambini con disabilità nelle baraccopoli di Nairobi
in collaborazione con: Osteria La Barrocciaia e A.S.D. Diversamente Marinai
BARRO – BRUNCH
Brunch – Cooperazione – Musica – Arte – Cultura
Mostra pittorica di Diego Piccaluga – opere in vendita a sostegno della campagna
Musica di Marco Fontana e Chiara Cavalli
si consiglia la prenotazione al num: 0586 88 26 37 o all'indirizzo:
valentina.sorbi@gmail.com
Progetto grafico di Caterina Fusi
DOVE?
c/o Osteria La Barrocciaia p.zza Cavallotti 13 – Livorno , dove presentando la tessera Proloco potrai avere un Ponce e una grappa offerta.
read more
Harborea 2012

Nella splendida Villa Mimbelli , dal al 14 Ottobre , si è tenuta la mostra mercato di fiori e piante .
read more
Presentazione del libro con l’autore Marco Rovelli alla libreria Belforte
L'autore Marco Rovelli incontra i lettori e parla del suo libro "Il contro in testa , gente di marmo e di anarchia " ,
23\11 alle 18,00 alla libreria Belforte in via della Madonna n°31.
La storiaca Libreria Belforte ,aperta dal 1805 , aderisce alla convenione Proloco Livorno e a chiunque presenti la tessera della Proloco fornisce il 10 % di sconto sui libri .
read more