The Zen Circus al The Cage Theatre
SABATO 1 DICEMBRE 2012: THE ZEN CIRCUS in concerto – opening act da confermare
biglietteria aperta ore 22.00 – apertura porte ore 22.30 – inizio show 23.00 – Ingresso € 10
dopo il concerto gran ballo con : LA SVOLTA SOUND RockNFuckinRoll ad ingresso gratuito!
NO PREVENDITA
read more
Settimana del Gusto
Dal 30 Novembre al 9 Dicemebre , si terrà presso il museo naturale l'iniziativa Settimana del Gusto . Organizzato da c'e Olio e Olio e Maredivino, questo evento è dedicato ai produttori d'olio , di vino e di altri prodotti gastronomici nostrani . A seguire il programma dell'evento
Terza Edizione
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 Livorno
PROGRAMMA
GRANDE DEGUSTAZIONE AL BANCO
|
||
Sabato 1 dicembre 2012 ore 14.00 – 20.00 Domenica 2 dicembre 2012 ore 11.00 – 19.00 Sala del Mare |
||
Bicchiere € 10,00 (ridotto soci FISAR e SLOW FOOD € 8,00; gratuito per operatori con invito o accredito dal sito) |
||
Sabato 1 dicembre 2012 ore 14.00 – 20.00 e Domenica 2 dicembre 2012 ore 11.00 – 17.00 Concorso “Rosso Buono per Tutti”
Domenica 2 dicembre 2012 ore 11.00-19.00 Apertura Stand gastronomici nella Sala delle Mostre Temporanee
|
||
DEGUSTAZIONI, CENE ED EVENTI A TEMA
|
||
VENERDI 30 NOVEMBRE 2012 |
||
20.30 |
Cena presso il Ristorante Miramare del Camping Miramare di Antignano: “C’è Vino e Vino e C’è Olio ed Olio" Antipasto Primi piatti Secondo piatto Dolce |
|
|
||
SABATO 1 DICEMBRE 2012 |
||
14.00-20.00 |
Esposizione Fotografie Concorso Enogastrofotografico “Divin’Cibo: cultura, fantasia, emozione” |
|
14.00-20.00 |
Apertura Enoteca con i vini dei produttori aderenti a MareDiVino |
|
17.30 |
||
15.00-18.00 |
Laboratori e attività per i bambini a cura di Slow Food e Fisar |
|
21.30 |
Degustazione tematica guidata (sede FISAR Livorno, Via Calafati n. 7) |
|
|
||
DOMENICA 2 DICEMBRE 2012 |
||
11.00-19.00 |
Esposizione Fotografie Concorso Enogastrofotografico “Divin’Cibo: cultura, fantasia, emozione” |
|
11.00-19.00 |
Apertura Enoteca con i vini dei produttori aderenti a MareDiVino |
|
16.15 |
||
15.00-18.00 |
Laboratori e attività per i bambini a cura di Slow Food e Fisar |
|
17.45 |
Degustazione tematica guidata VERTICALE DI PALEO NEL VENTENNALE DELLA NASCITA |
|
18.30 |
Premiazione Concorso “Rosso Buono per Tutti” |
|
21.30 |
Degustazione tematica guidata (sede FISAR Livorno, Via Calafati n. 7) |
|
|
||
LUNEDI 3 DICEMBRE 2012 |
||
18.00 e 21.00 |
Cooking show presso Ristorante Montallegro Orlandi, Piazza di Montenero n. 3: “Il pesce ritrovato” |
|
|
||
MARTEDI 4 DICEMBRE 2012 |
||
18.00 |
“Le mani in pasta: introduzione alla panificazione di farine da cereali tradizionali con pasta madre” a cura di Claudio Pozzi – Nella sede FISAR Livorno, Via Calafati n. 7 |
|
|
||
MERCOLEDI 5 DICEMBRE 2012 |
||
18.00 |
Cooking show con Loretta Fanella: dalle frolle alle riduzioni alcoliche ed analcoliche |
|
|
||
GIOVEDI 6 DICEMBRE 2012 |
||
20.30 |
Cena Ristorante InVernice Via Sproni Livorno: presentazione Guida Slow Wine 2013 con i vini premiati della Provincia di Livorno |
|
|
||
VENERDI 7 DICEMBRE 2012 |
||
21.30 |
“Loungerie” – Sede FISAR Livorno, Via Calafati n. 7 �Papille� il nuovo spettacolo dei LOUNGERIE � Sede FISAR Livorno, Via Calafati 7. Ingresso � 7,00; ingresso e degustazione � 9,00. |
|
|
||
Sabato 8 e Domenica 9 dicembre 2012
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 Livorno
|
||
SABATO 8 DICEMBRE 2012 |
||
Apertura dei banchi di assaggio e vendita nella Sala del Mare |
||
|
Apertura degli stand gastronomici |
|
|
Esposizione Fotografie Concorso Enogastrofotografico “Divin’Cibo: cultura, fantasia, emozione” |
|
|
||
DOMENICA 9 DICEMBRE 2012 |
||
Apertura dei banchi di assaggio e vendita nella Sala del Mare |
||
Apertura degli stand gastronomici |
||
Esposizione Fotografie Concorso Enogastrofotografico “Divin’Cibo: cultura, fantasia, emozione” |
||
|
Premiazione del 1° Concorso Fotoenogastronomico “Divin’Cibo: Cultura, Fantasia, Emozione” |
|
Presentazione dei libri: Paolo Salvador “Ambasciatori del Territorio” Aldo Santini “La cucina livornese” C. Enrico e M. Montanelli “La pesca nel mare di Livorno dal XVI al XIX secolo” |
||
Cooking Show con Alessandro Bianco – Pasticceria La Dolce Vita di Cecina |
||
|
Premiazione Vetrina Toscana a Tavola, con buffet a cura di Michelangelo Longo |
|
Presentazione dei taglieri delle Isole Elba e Capraia e della Costa Etrusca |
read more
1 Dicembre – Intera Giornata Francigena
Pro Loco Livorno Associazione Toscana Vie Francigene
SABATO 1 DICEMBRE
Teatro Agricolo Teatro C. Nuovo Teatro delle Commedie LIVORNO
FESTA PELLEGRINA
Mattina: Raduno ore 9.00 al capolinea della linea 12 a Valle Benedetta ( colazione solo per chi arriva puntuale )Partenza: una camminata sulla Francigena del Mare. L’Antica Via dei Frati, l’Eremo della Sambuca, i Mulini, le Ghiacciaie, le Cascate., i Lupi.
Ore 13.00: una visita alla Cripta di S.Jacopo in Acquaviva
ore 15.00 Merenda del Pellegrino
Pomeriggio: ore 16.00 Teatro C. Nuovo Teatro delle Commedie
Convegno UNA FRANCIGENA CONCRETA
Regione Toscana Giovanni D’Agliano: presentazione del Piano 2014
Associazione Toscana Vie Francigene Sandro Santini, Giovanni Corrieri La Francigena Toscana
Associazione Laziale Vie Francigene. Luigi Fiorelli La Francigena Laziale
Associazione Pugliese Vie Francigene Anna Trono La Francigena del Sud
Civica Festival Proyect Sandro Polci un Festival Culturale attraversa la Francigena
Pro Loco Livorno Mario Lupi: il lavoro su un territorio
Comune di Altopascio Nicola Fantozzi: l’Accoglienza Municipale
Ospitalieri Volontari: l’Accoglienza Concreta come Volontariato
Il racconto di tutti: microfono aperto a chi si vuole raccontare o confrontare
Tutta la giornata:
Mostra fotografica di Immacolata Coraggio “ da Canterbury a Roma”
Ore 20.00 MENÙ DEL PELLEGRINO
Sera: spettacolo PELLEGRINA PELLEGRINO del Teatro Agricolo
a seguire SERATA DANZANTE con musica dal vivo del Quartetto Pellegrini.
Il Menù del Pellegrino è a 10 €. L’ingresso allo spettacolo e al concerto è di 5 €.
La partecipazione alla Camminata verso l’Eremo, alla visita alla Cripta, al Convegno e alla visione della Mostra non ha prezzo.
Se avete bisogno di accoglienza per pernottare segnalatelo a info@teatroagricolo.it
Come raggiungerci:
VALLE BENEDETTA ore 9.00
in AUTO: E’ la Collina che domina il Golfo di Livorno. Uscite dalle autostrade a Livorno. Uscite dalla tangenziale a Livorno Sud-Salviano. Da li avete le indicazioni per Valle Benedetta. Dopo 6 km di curve in salita arrivate al piccolo borgo. Seguite le indicazioni per Teatro Agricolo. Parcheggiate al cancello, lo sterrato è di 200 m ma ostico per auto urbane. Meglio farlo a piedi.
In TRENO: Stazione di Livorno Centrale . Avvisate info@teatroagricolo.it giorno e ora di arrivo e gli Ospitalieri locali verranno a recuperarvi.
CRIPTA DI SAN JACOPO ore 13.00
in AUTO Uscite dalle autostrade a Livorno. Uscite dalla tangenziale a Livorno Centro. Da li avete le indicazioni per Centro –Porto Mediceo. Imboccate Viale Italia che è il lungomare verso sud e parcheggiate in zona San Jacopo
In TRENO: dalla Stazione di Livorno Centrale prendete qualsiasi autobus che vi porti sul lungomare. Chiedete di scendere a San Jacopo..
NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE ore 16.00
in AUTO: è in pieno centro, zona Cisternone-Viale Carducci. Ci vuole pazienza per trovare parcheggio. Non andate verso centro ma verso la stazione che è più facile trovare.
In TRENO: dalla Stazione di Livorno Centrale ( linea Genova- La Spezia-Grosseto-Roma ) 900 m. a piedi tutto dritto per Viale Carducci. Al Cisternone subito a destra.
read more
LA PROLOCOLIVORNO INCONTRA ISTITUZIONI AUTORITA’ ED ENTI
Il programma incontri con rappresentanti Istituzionali, Autorità ed Enti avviato dalla PROLOCOLIVORNO per presentare le proprie linee programmatiche ed obiettivi, ed al tempo stesso per farsi conoscere nei suoi aspetti statutari e legali, sta proseguendo. Abbiamo incontrato il Comune di Livorno nella persona dell'assessore al Turismo Commercio e Patrimonio Paola Bernardo, l'assessore al Turismo, Agricoltura, Marketing Territoriale, Parchi, Difesa delle Coste, Forestazione della Provincia di Livorno Paolo Pacini, il Comandante dell'Accademia Navale di Livorno Giuseppe Cavo Dragone, il presidente della Camera di Commercio della provincia di Livorno Roberto Nardi, il presidente della soc PORTO 2000 Roberto Piccini, la presidente della Circoscrizione Livorno 1Sorgenti Corea La Cigna, Daniela Bartalucci e del Presidente della Circoscrizione Livorno 3 S.Jacopo Fabbricotti, Giovanni Battocchi. Mario Lupi, presidente della Prolocolivorno: "abbiamo riscontrato grande soddisfazione e sincere aperture verso questa nostra proposta; continueremo ancora incontrando anche le organizzazioni sindacali, il mondo dell'associazionismo e tutti coloro che si renderanno disponibili e che possono fare qualcosa per sviluppare il turismo nella nostra citta'".
read more
IMPORTANTE: FIRMATO PROTOCOLLO INTESA TRA UNIONE COMUNI ITALIA ANCI E UNIONE PROLOCO UNPLI
Il Protocollo d'Intesa tra UNPLI ed ANCI è stato firmato a Torino, nel corso del Convegno Nazionale, dal Presidente dell'UNPLI, Claudio Nardocci e dal Presidente Facente Funzioni edll'ANCI, Dott. Osvaldo Napoli. Di seguito potrete scaricare il testo dell'importantissimo accordo che va a sostituire il vecchio protocollo.
Il protocollo apre una stagione nuova di rapporti: percorriamola.
Leggi il protocollo: http://www.unioneproloco.it/index.php?option=com_content&task=view&id=409&Itemid=2
read more
ARTISTI LIVORNESI PREMIO ROTONDA 2012
Inaugurata il 4 agosto è tuttora in corso, come tutti gli anni, la manifestazione Premio Rotonda 2012. Sono esattamente 60 anni che si svolge alla Rotonda di Ardenza questo Premio Nazionale di arte contemporanea. Inutile dirlo che Livorno è citta d'arte ed ha sempre promosso artisti e pittori, espressione propria di una apertura, libertà e creatività del popolo livornese. Voglio ricordare un aneddoto che l'amico Bond mi riferiva poco tempo fa, "pensate che i mi son trovato a discutere con alcuni turisti giapponesi per convincerli che Modi' è il nome d'arte di Modigliani e che sopratutto è un livornese, un italiano e non un francese". Questo sta a dire quanto abbiamo da lavorare per farci conoscere nel mondo, e il premio Rotonda deve servire anche a questo a far emergere le nostre radici e guardare al futuro dell'arte.
L'augurio che avanza la prolocolivorno è che anche questa iniziativa possa servire ed essere di stimolo per porre l'attenzione sulla situazione di precarietà in cui si trova la bellissima Rotonda di Ardenza http://www.fotolivorno.net/ITAL_Rotonda_di_Ardenza.html che necessita di un intervento e sopratutto di un progetto di alto profilo vista l'ubicazione unica della pineta sul mare cosi' amata dai livornesi e cosi' sconosciuta ai turisti.
sul sito http://artelivorno.it/2012/08/09/premio-rotonda-2012-livorno/ potete trovare alcune foto di stand
sul sito http://www.comune.livorno.it/pages.php?id=9453&lang=it troverete le notizie del Comune di Livorno
read more