Le statue della Chiesa dei Greci Uniti

Dal blog Followingyourpassion
Oggi vi racconto una breve storia che si svolge nel panorama labronico.
Mi sento dire spesso della mia città che è priva di storia, che non è bella come altre e che nessuno fa niente per migliorarla. Io rispondo che “il bello e il brutto” sono ovunque per il rispetto di quella “legge di compensazione” antica come la vita, spetta a noi decidere che cosa deve prevalere e siamo noi che decidiamo se la città dove viviamo deve essere bella, abitabile, sostenibile oppure no. Livorno è nata come porto pisano, non è Firenze, non è Venezia (anche se uno dei quartieri porta il suo nome), non è Pisa, ma Livorno ha pure lei una storia, solo che è nascosta agli occhi dei più! Sappiamo che vi erano pirati e gente di ogni sorta, ma sono proprio tutte queste culture che hanno costruito la città.
read more
LIVORNO E LE TESTIMONIANZE DI MULTICULTURALITA’
- La presenza in città di numerose comunità straniere, determinò l’apertura di numerosi spazi dedicati alle diverse confessioni religiose sin dal XVI secolo. Tra questi abbiamo visitato e ricordiamo:
read more